top of page

Wadi Rum
Wadi Rum, conosciuta come la Valle della Luna, è uno splendido paesaggio desertico nel sud della Giordania. La sua bellezza unica è il risultato dell'erosione del vento e dell'acqua, che modella imponenti montagne di arenaria rossa e straordinarie formazioni rocciose. Questo iconico deserto si estende per circa 720 chilometri quadrati e ha un significato storico e culturale, con i suoi profondi legami con lo stile di vita beduino. La regione ha ottenuto il riconoscimento internazionale come base operativa per T.E. Lawrence durante la rivolta araba, poi immortalato nel suo libro "I sette pilastri della saggezza" e nel film "Lawrence d'Arabia". Da allora Wadi Rum è diventata una popolare destinazione turistica, offrendo tour in jeep e cammello, arrampicata su roccia e l'opportunità di sperimentare la calda ospitalità delle comunità beduine locali. Nel 2011 ha ottenuto lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, garantendo la conservazione della sua bellezza naturale e del suo patrimonio culturale. Il clima arido e desertico della zona è meglio esplorabile durante i mesi più freddi, da ottobre ad aprile, rendendo il Wadi Rum una destinazione ideale per chi cerca un'avventura unica nel deserto.
Oggi, Wadi Rum è una fiorente destinazione turistica che attrae chi cerca l'avventura, gli escursionisti e coloro che desiderano esplorare il suo terreno unico. Le attività includono esilaranti tour in jeep e cammello, spedizioni di arrampicata su roccia e opportunità di campeggio sotto vasti cieli desertici tempestati di stelle. Nel 2011, il Wadi Rum è stato designato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per salvaguardare sia la sua bellezza naturale che il patrimonio delle comunità beduine che lo abitano. Il deserto sperimenta un clima torrido e arido in estate, rendendo i mesi più miti da ottobre ad aprile il periodo ideale per visitare questo affascinante paradiso desertico.
bottom of page